Verso un futuro sostenibile: solo energia verde nel 2025 di Bruschi

Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è una priorità, Bruschi ha scelto di adottare per il 2024 e per il 2025 soluzioni energetiche responsabili, volte a costruire un futuro più sostenibile.
Bruschi rinnova il suo impegno ad acquistare il 100% di energia elettrica verde certificata e garantita, per l’intera produzione del 2025. Così come avvenuto nel 2024, anche quest’anno le sedi di Abbiategrasso (MI) e Gorla (VA) utilizzeranno esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili, riducendo significativamente l’impatto ambientale e le emissioni di CO₂.
In questo modo, ogni impianto di produzione riduce la propria impronta di carbonio.
Ad esempio, l’impianto di produzione di Abbiategrasso ha ridotto l’impronta di carbonio dell’83%.
2021 CO2 (t) | 2024 CO2 (t) | Riduzione dell'impronta di carbonio |
|
---|---|---|---|
Ambito 1 | 343 | 248 | |
Ambito 2 | 1124 | 0 | |
Totale | 1467 | 248 | 83% |
Con un consumo totale di quasi 6.000.000 di KWH di energia elettrica Bruschi riduce così il proprio impatto ambientale azzerando lo scope 2 per un totale di 1825 tonnellate di CO2 risparmiate.
Questo percorso è stato sostenuto e incentivato da molti importanti clienti di Bruschi, tra cui Siemens e Schneider Electric, che hanno accolto positivamente la svolta green. Questo dimostra che l’approvvigionamento di energia 100% rinnovabile non ha solo un impatto positivo sull’ambiente, ma migliora anche la percezione dell’azienda.
In conclusione, l’impegno delle aziende nell’adottare scelte sempre più sostenibili porta enormi benefici al pianeta e, al contempo, rafforza la fiducia dei clienti, che vedono in queste decisioni un segno di consapevolezza e responsabilità.